• Eventi
  • Chi siamo
    • Contattaci
      • Angelo Verdini
      • Webmaster
    • Blog
  • calendario
  • Galleria
    • Fotografie
    • Di Pietra e di Ferro
    • Arcevia 2019 eccidio Monte Sant_Angelo
  • Links
  • Attività
    • Attività 2014
    • Attività 2013
    • Attività 2012
    • Attività 2011
    • Attività 2010
    • Attività 2009
    • SCRIVIAMO LA LIBERAZIONE
      • Quindicesima edizione
      • Quattordicesima edizione
      • Dodicesima edizione
      • Undicesima edizione
      • Decima edizione
      • Ottava edizione
      • Settima edizione
      • Sesta edizione
      • Quinta edizione
      • Quarta edizione
      • Terza Edizione
      • Seconda edizione
      • 25 Aprile 2006
    • Commemorazione dell'Eccidio
      • 4 maggio 2014
      • 5 maggio 2013
      • 9 maggio 2010
      • 10 maggio 2009
      • 4 maggio 2008
      • 6 maggio 2007
      • 7 maggio 2006
      • Commemorazione 2012
      • BLUSETTA ROSA

Eventi

Considerate che avevo quindici anni.

Ashampoo Snap 2018.04.27 18h17m54s 004

Scriviamo la Liberazione 2018

Ashampoo Snap 2018.04.21 09h27m02s 001

L'Albero delle Parole

locandina

Bruna Betti

Scriviamo la liberazione 2017

Scriviamo la Liberazione

NON CI È STATO REGALATO NIENTE

Non ci è stato regalato niente
Nell' anno 1943 – quando Anna Malvasi aveva 22 anni – le truppi tedesche
occupavano Italia e cominciava il periodo del movimento di Liberazione, la
Come Partigiana „Leila“ portava delle informazioni, trasportava delle armi e
materiali di importanza vitale, si muoveva con o tra i gruppi militari
combattenti. Partecipava anche direttamente al combattemento.
Più di un anno viveva nell'Apenninno e lottava contro gli occupanti.
Simultaneamente doveva diffendersi contro gli uomini nei paesi di montagna.

Verso la fine della guerra Leila era una comandante nella Resistenza italiana.
Il film racconta la storia di una emancipazione che iniziava con la lotta di
Liberazione e durava puoi tutta la vita.
Annita „Leila“ Malavasi e due delle compagne Gina „Sonia“ Moncigolie e
Pierina „Iva“ Bonilauri raccontano di questo periodo e la sua importanza per
Libro e Regia: Eric Esser, Berlino


,

 

Ashampoo Snap 2016.03.01 08h46m56s 001

 


 

Ashampoo Snap 2016.03.01 08h46m56s 001

 


 

Ashampoo Snap 2016.03.01 08h46m56s 001

Qui è possibile vedere dove fino ad oggi il film è stato proiettato in Italia

Pagina 2 di 2

InizioIndietro12AvantiFine

Copyright © 2014 - Kurt Luks - All Rights Reserved. Joomla! 3.9.24 Stable

Questo sito Web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito web, accetti che possiamo inserire questi tipi di cookie sul tuo dispositivo.

Visualizza l'informativa sulla privacy

Hai rifiutato i cookie. Questa decisione può essere annullata.

Hai permesso ai cookie di essere inseriti nel tuo computer. Questa decisione può essere annullata.

Joomla template created with Artisteer.